Logo Bluferries

Chi siamo

Il traghettamento dei rotabili ferroviari sullo Stretto di Messina da sempre ha caratterizzato le attività di trasporto delle Ferrovie italiane.

Tale attività, nel corso degli anni per esigenze di mercato, fu integrata anche con il trasporto dei veicoli gommati oltre a quello dei passeggeri appiedati, ed in tale contesto la flotta sociale fu adeguata mediante l’immissione di altre tipologie di navi più corrispondenti ai nuovi segmenti di mercato serviti.

Infatti, alle navi adibite al trasporto delle carrozze e dei carri ferroviari si aggiunsero le navi bidirezionali per il trasporto del gommato e passeggeri e successivamente, per offrire un servizio più adeguato ai tempi, la flotta navale fu integrata con mezzi nautici veloci, esclusivamente dedicate al trasporto passeggeri.

Le diverse e variegate esigenze afferenti i rispettivi segmenti di mercato, in relazione agli obblighi ed ai vincoli del trasporto ferroviario, risultarono un vincolo strutturale per la gestione del trasporto gommato e passeggeri con evidenti penalizzazione sul livello qualitativo del servizio.

Ecco quindi che il 1 giugno 2012, per rispondere meglio alle necessità dei segmenti a mercato nasce Bluferries, società esclusivamente dedicata al trasporto passeggeri e gommato, il cui socio unico è, a partire dal 01/11/2023, Mercitalia Logistics SpA del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.
Aiuto  |  Mappa  |  Accessibilità Logo attestante il superamento, ai sensi della Legge n. 4/2004, della verifica tecnica di accessibilità.  |  Credits

Valid XHTML 1.0 Transitional CSS Valido!

Contatti  |  Note legali  |  Partita Iva 03122340833  |  Link